ricetta gluten free riso

Lo spunto per questa ricetta lo abbiamo preso da uno degli ultimi post della sezione “E’ successo…” in cui si racconta, da un lato, della mancata capacità di ristoranti anche rinomati al centro di una delle città turistiche più in voga d’Italia (Matera), alla cui accoglienza mi hanno sbrigativamente mandato via con un “Non abbiamo nulla per celiaci!” e, dall’altro, di un ristorante a poche decine di metri che invece ci ha accolto (perché eravamo in tre! E c’è da pensarci a mandar via il celiaco!) con un “E quale è il problema, non abbiamo pasta e pane per lei ma una buonissima insalata di riso venere con noci, feta e zucchine, e per prepararla siamo stati attenti alla contaminazione!”.
In questi casi devi scegliere se fidarti e io l’ho fatto. E si è rivelata una buonissima soluzione al punto che ho voluto rielaborarla un po’ ed offrirla ai miei ospiti in una occasione successiva.
Ho giocato con tre qualità di riso, venere, bianco ed integrale rosso cuocendo in tre pentole diverse e poi conditi uno alla volta con zucchine leggermente grigliate in padella e non sulla piastra, feta e noci sia in granella che intere come decorazione. Olio EVO e un po’ di sale hanno completato il tutto. Poi ad impiattare si può dar spazio a tutta la fantasia che avete!